< < tour iter 5 > >

VIDEO >>

Con il nome di Trastevere veniva identificata l'area situata "al di là del Tevere" (Transtiberim) posta tra i Colli Gianicolensi e la riva destra del fiume; quest'a zona, insieme con l'isola Tiberina, venne compresa nella quattordicesima regione di Roma secondo la suddivisione voluta da Augusto. Percorrendo via Garibaldi si scende dal Gianicolo a Trastevere, «core de Roma», quartiere dalle tradizioni popolari, del quale speriamo si possa mantenere la fisionomia, nonostante le trasformazioni legate ad una certa internazionalizzazione di questa celebre zona della città. Vi consigliamo tuttavia di concludere questa affascinante passeggiata aggirandovi nelle strade trasteverine, nelle quali potrete ancora cogliere il carattere più autentico della città e chissà che non riusciate a scovare qualche ristorantino tipico dove cenare, magari vicino a Santa Maria in Trastevere, la più antica basilica di Roma, fondata nel 221.

< < tour iter 5 > >

( vedi mappa Iter 5 )


Home
Archeomap
Monumenti
Progetto Cittarte
Info Editore
Contatti