Le prime bonfiche dei seguaci di Romolo culminano con la realizzazione della Cloaca Maxima, realizzata sotto Tarquinio il Superbo, prosciugando e rendendo praticabile l'area che si trova tra l'area abitata del Palatino e il Capitolino: nasce il Foro Romano, primo fulcro della vita sociale di Roma. La via Sacra ( VIDEO > > ) attraversa il Foro e conduce al Colle sacro, il Capitolino ( > > ) oggi chiamato anche Campidoglio dal nome della piazza ( > > ), dove salivano i cortei dei generali vittoriosi.