VIDEO >>
Si chiama Bocca della verità perchè la leggenda dice che i bugiardi che mettono la mano in questa bocca ne escono monchi. Si tratta in effetti di un chiusino della Cloaca Massima. Si trova sul lato sinistro del portico della chiesa S. Maria in Cosmedin, una delle gemme della Roma medioevale, sorta sulle rovine dell’Ara massima di Ercole (ancora visibili alcuni resti nella cripta della chiesa).Il campanile di stile romanico è del sec. XII.