<< tour iter 2 >>

VIDEO > >

La chiesa di San Giorgio in Velabro risale al VII secolo. Il campanile ed il portico ionico sono del secolo XII.
L’Arco degli Argentari fu eretto dai cambia-valute e dai negozianti del Foro Boario e dedicato a Settimio Severo e Giulia Domna che si vedono effigiati nei rilievi.
Di fronte all’arco degli Argentari vi è l’accesso alla Cloaca Massima che permise di bonificare la valle di Roma.
Accanto si erge l’Arco di Giano Quadrifronte, a fornice quadruplo, costruito all’epoca di Costantino.

<< tour iter 2 >>

(vedi mappa Iter 2 )


Home
Archeomap
Monumenti
Progetto Cittarte
Info Editore
Contatti