<< tour iter 8 >>

Su via di Porta S. Sebastiano, presso il bivio della via di Porta Latina e la chiesa di San Cesareo, sorge la Casina del cardinale Bessarione, dal nome del celebre umanista di origine bizantina che contribui’ a diffondere il culto dell’antichita’ classica nella Roma rinascimentale. Costruita nei primi anni del ‘300, fu dal cardinale restaurata nella meta’ del ‘400. Qui si raccoglievano, intorno all’insigne prelato greco, illustri umanisti quali Flavio Biondo, Filelfo, Poggio, Campano, Platina in dotti convegni in cui si trattava di arte, di scienza e specialmente di filosofia platonica. Dopo la morte del cardinale (1472), la casina fu abbandonata, fino ad essere ridotta ad osteria di campagna. Dal 1930, accuratamente restaurata, questa preziosa gemma architettonica e’ stata restituita all’antica grazia.gu

<< tour iter 8 >>

( vedi mappa Iter 8


Home
Archeomap
Monumenti
Progetto Cittarte
Info Editore
Contatti