Scultore italiano (Bissone 1576 - Roma 1636). A Roma lavorò
soprattutto per Paolo V, che gli commise due
bassorilievi per la Cappella Paolina in S. Maria Maggiore;
di lui si conservano inoltre due terrecotte con le Fatiche
d'Ercole , ora nella Ca' d'Oro a Venezia. È però
soprattutto noto per la statua di S. Cecilia
nella omonima chiesa romana, unica opera nella quale raggiungesse
grande gentilezza di espressione e fine sensibilità di
modellato.